L’olio di ricino è noto a tutti per i suoi effetti lassativi ma esso è utile per numerosi altri impieghi soprattutto per la cura della pelle e dei capelli.
Esso si ottiene dalla spremitura a freddo dei semi della pianta del ricino “Ricinus communis”, pianta della famiglia delle Euroforbiacee, originaria dell’Africa e dell’India.
Grazie alla sua viscosità quest’olio non gela neppure a temperature sotto lo zero.
L’olio di ricino, dal colore giallo paglierino e dall’aspetto denso e vischioso, è:
Le informazioni riportate non sono consigli medici. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico
© 2020 igeanatura All rights reserved Piazza Alessandro Volta, 7 27029 Vigevano | P.IVA 02690340183