La gomma di guar viene ricavata dai semi macinati di Cyamopsis tetragonoloba, una pianta tipica del Pakistan, dell’Australia, dell’Africa e del Sud degli Stati Uniti. È molto utilizzata in ambito cosmetico, farmaceutico ed alimentare.
In ambito cosmetico la gomma di guar è utilizzata per prodotti per la cura dei capelli, per i dentifrici, per i detergenti, per le emulsioni per il corpo e per le creme idratanti.
La gomma di guar :
Le informazioni riportate non sono consigli medici. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico
© 2020 igeanatura All rights reserved Piazza Alessandro Volta, 7 27029 Vigevano | P.IVA 02690340183