La cera d’api viene adoperata dagli omonimi insetti per la costruzione dei favi.
La cera grezza viene purificata e sbiancata per dare origine alla cera bianca, o cera alba è largamente utilizzata in campo cosmetico e farmaceutico grazie alle sue numerose proprietà emollienti e anti-disidratanti per la cura della pelle.
Grazie ai lipidi in essa contenuti è utile per la cura di pelli molto secche.
Contiene Vitamina A e per questo aiuta la rigenerazione delle cellule.
Inoltre:
Le informazioni riportate non sono consigli medici. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico
© 2020 igeanatura All rights reserved Piazza Alessandro Volta, 7 27029 Vigevano | P.IVA 02690340183